lunedì 9 novembre 2015

Il Foro Stenopeico

L'immagine che ho realizzato è una fotografia ottenuta mediante l'uso del foro stenopeico
 Per realizzarla abbiamo svolto vari passaggi:

  • Abbiamo preso una scatola di biscotti dove erano stati colorati i bordi di nero per fare in modo che la luce non riflettesse, nel lato inferiore abbiamo fatto un foro che è appunto il foro stenopeico.
  • Siamo scesi in cortile e dopo svariati tentativi abbiamo capito che il tempo giusto per la messa a fuoco dell'immagine era di 35 sec. abbiamo fatto la foto.
  • Siamo andati in camera oscura
  • Abbiamo svolto i vari processi di sviluppo è abbiamo ottenuto un negativo,ovvero un'immagine dai toni invertiti dove ciò che dovrebbe apparire chiaro appare scuro è ciò che dovrebbe apparire scuro è chiaro 
  • Abbiamo preso il negativo e mettendolo in contatto con un foglio di carta fotosensibile,abbiamo esposto il tutto alla luce per un giusto tempo di esposizione.
  • In fine abbiamo messo il foglio nei vari bagni chimici di sviluppo arresto e fissaggio ottenendo così il positivo; cioè il contrario del negativo, ovvero quello che nel negativo era chiaro adesso è scuro è quello che era chiaro adesso è scuro.
Schoolart
Schoolart

Schoolart

Nessun commento:

Posta un commento